Whistleblowing : Via definitivo dalla Camera dei Deputati...
Approvato definitivamente dalla Camera dei deputati la legge che istituisce anche in Italia il whistleblowing.
Vale a dire la tutela del lavoratore che segnala attività illecite di cui è venuto a conoscenza per ragioni di lavoro nell'amministrazione sia pubblica che privata.
Si tratta della modifica dell'art. 54-bis del D.lgs n 165 del 30 Marzo 2001 (testo unico del pubblico) , in pratica viene previsto un sistema di garanzie per il dipendente.
Si stabilisce che il dipendente che nell'interesse della Pubblica amministrazione segnali al responsabile della prevenzione della corruzione dell'ente o all'Autorità Nazionale Anticorruzione oltre che all'autorità giudiziaria, sia ordinaria che contabile, condotte illecite o di abuso di cui sia venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto di lavoro, non può essere, per motivi collegati alla segnalazione, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto a altre misure organizzative che abbiano un effetto negativo sulle condizioni di lavoro.
L' onere di provare che le eventuali misure discriminatorie e/o ritorsive adottate nei confronti del segnalante non sono correlate alla segnalazione è dell'amministrazione interessata.