Stress da lavoro e infarto: l'azienda deve dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie per proteggere la salute del proprio dipendente. Corte Suprema di Cassazione, Ord. n. 26923 del 7 ottobre 2025.
Fatti di Causa
Gli eredi di Omissis, un medico anestesista, hanno citato in giudizio l'Azienda Ospedaliera Omissis dopo la morte del congiunto, avvenuta il 12 agosto 2007, durante un turno di lavoro.
Il medico era stato colto da infarto dopo un turno di lavoro prolungato e stressante, e gli eredi hanno sostenuto che l'Azienda Omissis non avesse adottato misure adeguate per tutelare la salute del dipendente.
Il Tribunale ha rigettato la richiesta, ritenendo assente il nesso di causalità tra il decesso e l'attività lavorativa.
La Corte d'Appello ha confermato tale decisione, basandosi su una nuova consulenza tecnica.
Motivi del Ricorso
Gli eredi hanno presentato ricorso per Cassazione, lamentando la violazione dell'art. 2087 c.c. e l'erronea valutazione del nesso causale.
Hanno evidenziato che il medico aveva svolto turni di lavoro eccessivi, violando le normative sulla durata massima dell'orario di lavoro, e che l'Azienda non aveva dimostrato di aver adottato misure di sicurezza adeguate.
Decisione della Corte di Cassazione
La Corte ha accolto il primo motivo di ricorso, ritenendo che la Corte d'Appello avesse errato nel non considerare l'intero contesto lavorativo del medico e nel non valutare adeguatamente il nesso causale tra il lavoro e il decesso.
È stato sottolineato che, una volta provato il nesso causale, gravava sull'Azienda l'onere di dimostrare di aver adottato tutte le cautele necessarie per prevenire l'evento dannoso.
Il secondo motivo di ricorso è stato assorbito dall'accoglimento del primo, e la Corte ha disposto il rinvio alla Corte d'Appello di Palermo per un nuovo esame.
P.Q.M
La
Corte di Cassazione ha stabilito che l'Azienda Ospedaliera deve rispondere
della mancata protezione della salute del lavoratore, evidenziando l'importanza
di rispettare le normative sul lavoro e la responsabilità del datore di lavoro
nel garantire la sicurezza dei dipendenti.

