Personale sanitario secondo i dati Istat: sempre meno, sempre più anziano e più precario.

13.05.2020

692.000 il totale dei dipendenti di cui 650.000 a tempo indeterminato, età media, 50,7 anni, 4 medici su dieci hanno oltre 60 anni.                                                                                    Dal 2009 -44.000 posti a tempo indeterminato  - 13,5% Dirigenti non medici, -6,3 personale non dirigente, -5,4 Dirigenti medici.  Differenze notevoli rispetto agli altri comparti:Retribuzione Annuale Lorda:Dirigenti Medici, 83.000 € annui                      Dirigenti Non Medici 73.000 € annui Personale non Dirigente 31.000 € annui.                                                                            Ma se i dirigenti non ridono, il comparto sanità ( quello a cui appartengono gli infermieri) piangono, nonostante vengono applauditi e definiti eroi nella realtà vengono massacrati da un lavoro logorante oltrechè decimati da politiche di tagli indiscriminati alla spesa del personale del settore pubblico ed in particolare del comparto sanità.                              L'emergenza SARS-COV-19 mette in evidenza una condizione nota ormai da molti anni e quindi la necessità di politiche di investimento soprattutto sul capitale umano.                    Politiche che oggi come non mai diventano di cruciale importanza, come affermato dallo stesso Ministro della Salute