L'indennità di turno va pagata anche durante le giornate di fruizione delle ferie. Corte di Cassazione Ord. 25528 - 17- 09- 2025

02.11.2025

Fatti di Causa

Omissis, dipendente dell'ASL Napoli 1 Centro, ha richiesto il riconoscimento dell'indennità di turno anche durante le ferie.

L'ASL ha contestato la richiesta, sostenendo la prescrizione del credito e l'assenza di un nesso tra l'indennità e le ferie. ​

Il Tribunale ha accolto il ricorso, mentre la Corte di Appello ha confermato la decisione, affermando che l'indennità di turno è assimilabile a compensi da considerare nella retribuzione feriale.

Motivi del Ricorso

L'ASL ha presentato ricorso per cassazione, contestando la decisione della Corte di Appello, sostenendo che l'indennità di turno non è dovuta durante le ferie poiché non sussiste il disagio lavorativo. ​

La Corte di Cassazione ha esaminato la questione in base alla normativa europea e alla giurisprudenza.

Ragioni della Decisione

La Corte ha ribadito che la retribuzione durante le ferie deve mantenere il livello ordinario, come stabilito dalla Direttiva 2003/88/CE, per evitare che una riduzione possa dissuadere i lavoratori dal prendere ferie. ​

È stato sottolineato che l'indennità di turno deve essere inclusa nella retribuzione feriale poiché è collegata alle mansioni e allo status del lavoratore. ​

La Corte ha confermato che l'interpretazione delle norme collettive da parte della Corte di Appello è conforme agli obiettivi della normativa europea, che mira a garantire il diritto al riposo annuale.

Conclusione

Il ricorso dell'ASL è stato respinto, con condanna al rimborso delle spese legali. ​

La Corte ha evidenziato l'importanza di garantire ai lavoratori un compenso adeguato durante le ferie, in linea con le disposizioni europee. [...]