COVD 19 - Aziende, tutela, sicurezza e salute degli Operatori Sanitari...

11.03.2020

In tempi di COVD 19 è utile ricordare che i datori di lavoro (Le Aziende) hanno il dovere di tutelare ll sicurezza e la salute dei propri lavoratori così come previsto dall'articolo 2087 CC..

Dovrebbe essere una cosa logica ed acquisita visto la cogente normativa, ma le notizie di questi giorni, mancanza di mascherine e di DIP vari, non sembrano proprio rassicurare in questo senso...

E' utile ricordare che la legge obbliga il datore di lavoro ad adottare nell'esercizio dell'impresa tutte le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro. (Art, 2087 CC).

La tutela della salute dei dipendenti, espone il datore di lavoro, qualora non siano rispettate le norme succitate a responsabilità sia penali che civili, riconducibili al codice penale agli art. 589 (omicidio colposo) e 590 (lesioni personali colpose) commessi, appunto, per violazione della normativa a tutela dell'igiene e della sicurezza sul lavoro.

Un ruolo fondamentale in questo senso è assegnato al medico competente, cosiddetto medico del lavoro...

Esso ha il preciso obbligo, imposto dalla legge (D.lgs 81/2008), di pianificare tutte le misure di prevenzione e Protezione che riguardano sia l'aspetto igienico-sanitario, sia l'aspetto della formazione piuttosto che gli aspetti di natura organizzativa..

Insomma una sfida alla quale, in tempi di Coronavirus, le aziende non sembrano essere particolarmente preparate...